Pfizer, Moderna, Astrazeneca. Come funzionano i vaccini anti Covid che sono stati già approvati? Risposte chiare e semplici alle tante domande che tutti ci facciamo. Ce ne parla il dottor Michele Conversano, specialista in igiene e prevenzione e Presidente di HAPPYAGEING, l’Alleanza per l’invecchiamento attivo di cui fanno parte anche i Sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil.


Punti vaccinazioni anti covid in provincia di Belluno.
Vaccinazione ultraottantenni: attivati 4 punti territoriali
Dopo la prima chiamata della #classe_1941 al drive in dell’ospedale San Martino i prossimi 27 e 28 febbraio, con possibilità di ricevere la vaccinazione a domicilio per le persone non in grado di uscire dall’abitazione, sono state definite le giornate di recupero dei soggetti con difficoltà a raggiungere #Belluno nelle sedi di:Tai di Cadore (15 marzo),
Agordo (16 marzo)
Feltre (17 marzo).
Alla luce della disponibilità di vaccini con vincoli di trasporto, conservazione e preparazione meno complessi, l’Ulss Dolomiti offrirà la vaccinazione alle classi di nascita 1940-1939-1938 in quattro drive in territoriali. Le persone saranno convocate con lettera o per ordine alfabetico con i seguenti criteri di afferenza:Drive in di Belluno-Ospedale o drive-in di Paludi: area Bellunese e Alpago
Drive in di Feltre (ex Marangoni): area del Feltrino
Drive in di Tai di Cadore: area Cadore, Comelico, Ampezzano
Drive in di Agordo: area Agordino.
Per informazioni su quanto sopra è attiva la mail
vaccinazioni.covid@aulss1.veneto.it utile anche per richiedere spostamenti di appuntamenti vaccinali.