Lo SPI CGIL Belluno in TV…. con TELEBELLUNO”, il notiziario SPI. Puntata del 21 ottobre 2023
I TITOLI DI OGGI
♥La tenda della vergogna. Mai più tende nei nostri cuori.
♥Il fallimento annunciato della pista da bob di Cortina. Il governo ha messo la parola fine al discusso progetto.
♥La diga del Vanoi: quando la storia e i disastri ambientali non hanno memoria. A sessant’anni dal Vajont la Regione del Veneto vorrebbe costruire una diga con un lago artificiale di 33 milioni di metri cubi in una zona ad altissimo rischio idrogeologico.
♥Emergenza sanità. No allo svuotamento della sanità pubblica per favorire quella privata, si alla salvaguardia e il rafforzamento del sistema sociosanitario pubblico e universale.
Noi dello Spi saremo presenti sabato 28 ottobre alla manifestazione regionale per la sanità pubblica a partire dalle 14.30 dal piazzale della stazione
Intervista alla Segretaria Generale Cgil di Belluno Denise Casanova
In Italia c’è un ammalato grave: la Sanità pubblica. Dopo i miracoli fatti dal nostro sistema sanitario e dai suoi eroici dipendenti durante il Covid scelte politiche irresponsabili stanno uccidendo la sanità pubblica per favorire il privato.
Perchè questo non avvenga e per la difesa dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti” la Cgil tutta sarà presente sabato 28 ottobre alla manifestazione regionale per la sanità pubblica a partire dalle 14.30 dal piazzale della stazione.
Vieni anche tu a difendere la tua sanità, noi ci saremo!
Il punto del Giorno con la Segretaria Spi Cgil Maria Rita Gentilin:
Mai più guerre! e sofferenze!. Il mondo sta diventando una polveriera: la ragione, la diplomazia e la politica si stanno ritirando lasciando spazio a guerre, sofferenze ed estremismi.
Non giriamo anche noi la faccia da un’altra parte!
Ultime News
“Non deve più succedere”
20/11/2023