Lo SPI CGIL è da anni impegnato a difendere il diritto alla salute degli anziani, inteso non come assenza di malattia o di infermità ma nella definizione più ampia di uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Si tratta di un diritto fondamentale dell’individuo ed interesse della collettività e come tale va garantito, nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana, e che è garantito in Italia proprio dal Servizio sanitario Pubblico.

Il Sindacato dei Pensionati si batte ogni giorno, accoglie e tutela iscritti e non iscritti che vengono nelle nostre sedi, promuove le politiche di prevenzione dello stato di salute e cerca l’applicazione delle migliori cure possibili nel rispetto delle linee guida internazionali, proposte dalla ricerca e dagli scienziati di tutto il mondo. Contratta con le varie amministrazioni dello Stato la garanzia delle prestazioni in tempo utile e ne rivendica la gratuità. Attraverso la contrattazione sociale quindi ci poniamo l’obiettivo di migliorare e mantenere le condizioni di salute, autonomia e benessere degli anziani, rivolgendo particolare attenzione alle persone non autosufficienti e più fragili, intervenendo in favore delle persone ospiti delle strutture residenziali e nelle case di riposo e garantendo a tutti il diritto a curarsi e a vivere in salute

Per quanto riguarda la Sanità ci sono i  tavoli presso la ULSS Dolomiti (protocollo CGIL, CISL, UIL) sulla riorganizzazione Ospedali e Rete territoriale  a seguito del PSSR 2019-2026 e sulle Case di Riposo (quale riorganizzazione dopo il COVID e quale gestione in attesa della L.R. sulle IPAB).

Raccogliamo le denunce di chi non trova l’assistenza che  prevede venga assicurata a ad una persona anziana.

Chi ritiene di avere subito un danno o di non aver avuto un’assistenza adeguata  può chiamare il numero +39 340 6551 229.

Lascia il tuo numero di cellulare. Sarai richiamato.

Per maggiori informazioni riguardo le strutture residenziali vai alla nostra pagina web dedicata, con mappa navigabile delle strutture.

Commenti chiusi.

Close Search Window